
L’ernia diaframmatica è la dislocazione di uno o più visceri dalla cavità addominale alla cavità toracica attraverso il diaframma...

L’ernia diaframmatica è la dislocazione di uno o più visceri dalla cavità addominale alla cavità toracica attraverso il diaframma...

La sindrome brachicefalica (BAOS) è una patologia ostruttiva delle vie aeree superiori correlata ad anomalie anatomiche tipiche delle razze brachicefale, di gravità variabile da soggetto a soggetto...

La nostra struttura offre un servizio di chirurgia mini-invasiva laparoscopica e toracoscopica...

Con il termine chilotorace si intende una raccolta di chilo in cavità pleurica (cavità toracica) che si verifica quando questo fuoriesce dal sistema dotto toracico-cisterna del chilo...

Con il termine piometra si intende l’accumulo di materiale purulento nell’utero ed i cambiamenti ovarici e sistemici associati...

La paralisi laringea è una patologia che colpisce sia cani che gatti e può essere definita come una diminuzione o totale assenza di abduzione (movimento di allontanamento, separazione) delle corde vocali e delle cartilagini aritenoidee durante l’inspirazione...

La colecisti (o cistifellea) insieme ai dotti epatici, al dotto cistico ed al dotto biliare comune (o coledoco) costituisce le vie biliari extra-epatiche...

Con il termine distocia si intende l’incapacità da parte dell’utero gravido di espellere i feti attraverso il canale del parto...

Il termine pneumotorace indica l’accumulo di aria o gas nello spazio pleurico...
©2013, Centro Medico Veterinario - P.IVA10690270011